estate 2025
EVENTO PER LA PACE - 11 NOVEMBRE 2025
π Lugano – Palazzo dei Congressi
β¨ Un messaggio di unità, speranza e bellezza oltre ogni confine
Amarkord Films Production è alla ricerca di 7 modelle, dal Canton Ticino e zone insubriche e possibilmente che ognuna rappresenti una diversa nazionalità/etnia, per partecipare a una sfilata simbolica durante un evento speciale dedicato alla pace e alla diversità culturale.
π Taglia richiesta: massimo 38 (CH) / massimo 42-44 EU
π Età: dai 18 anni in su
π Aperto a tutte le culture e origini
π¬ L’evento è non retribuito, in quanto iniziativa simbolica e solidale per promuovere un messaggio di pace
πΈ Shooting fotografico professionale
π Outfit inclusi
π€ Ambiente multiculturale e visibilità garantita
π
Data evento: 11 novembre 2025
π© Responsabile candidature: Annamaria Di Gregorio
inviare curriculum e foto, scrivere a: info@amarkord-film.com
Unisciti a noi per portare un messaggio forte, universale e condiviso: la pace è bellezza e amore verso il prossimo, ed è per tutti.
#AmarkordFilms #ModellePerLaPace #EventoSolidale #Multiculturalità #SfilataEtica #UnitiNellaDiversità
leggi su https://www.teatromanzoni.it
Per Vincenzo Salemme, recitare al teatro Manzoni è paticolarmente importante, perché proprio lì, ancora giovanissimo, aveva festeggiato gli ottant’anni del suo maestro Eduardo de Filippo. Amarkord Films Production ha assistito allo spettacolo insieme a Vincent Auletta, sceneggiatore, regista e attore, che segue le orme di Eduardo. Vincent, essendo cresciuto lontano dalla sua terra, non ha purtroppo avuto la fortuna di apprendere la sua arte direttamente dal grande maestro. Ma gli è venuto naturale, perché non ha mai dimenticato le sue origini.
Vincent Auletta, sceneggiatore e regista del cortometraggio 'Toxic Shadow' ci spiega su Instagram quale è il messaggio del suo nuovo corto che sarà realizzato l'anno prossimo:
A tempo debito ti aggiorneremo sul cast e su altre novità che non mancheranno di sorprenderti.
Abbiamo dovuto interrompere la nostra campagna crowdfunding perché l'interesse suscitato non era sufficiente a raggiungere il nostro obiettivo, ma vorremmo ringraziare tutti i donatori per il loro gesto, indipendentemente dall'importo che ci hanno donato. Desideriamo informarvi che con la somma raccolta siamo riusciti a coprire almeno in parte i costi tecnici che abbiamo sostenuto in questa avventura. Torneremo al più presto su altre piattaforme e con un nuovo team, e ci guadagneremo la vostra fiducia e il vostro sostegno!
È online su www.indiegogo.com la raccolta fondi per il cortometraggio Toxic Shadow!
MENDRISIO - (www.ti.ch) Un visionario. Un regista che ama fare riflettere. E anche provocare. Vincent Auletta, 62enne di Mendrisio, si lancia in una nuova sfida. Toxic Shadow è il suo nuovo progetto. Un cortometraggio che parlerà dell'ambiente in pericolo. «Cerchiamo persone e associazioni responsabili che raccontino il loro rapporto col fenomeno dell'inquinamento», racconta a tio.ch. Parallelamente parte anche una raccolta fondi per sostenere il film.
Cameo di Paolo Bonacelli nel film diretto da Edoardo De Angelis con protagonista Pierfrancesco Favino nel ruolo di Salvatore Todaro, comandante del sommergibile 'Comandante Cappellini' durante la seconda guerra mondiale.
19 marzo 2021, de laRegione
‘Il destino non è scritto’, sceneggiatura e regia di Vincenzo Auletta, produzione Amarkord Films Lugano, è stato premiato nella categoria ‘Best actor’, sezione ‘Merit’ dei Vegas Movie Awards, festival del cinema indipendente. Il ‘Best actor’ è per il grande attore italiano Paolo Bonacelli
Continua a leggere su https://www.laregione.ch